Quando la musica è finita... Spegnere le luci.
Quando la musica è finita...
Spegnere le luci.
When The Music's Over ...
Turn out the lights.
AURELIEN
6 MAR 2024
https://aurelien2022.substack.com/p/when-the-musics-over
Ho scritto diversi saggi sulla guerra in Ucraina e sulla crisi più ampia di cui fa parte, concentrandomi meno sull'aspetto puramente militare, in cui la mia esperienza è limitata, e più sulle sue origini politiche e sulle potenziali conseguenze. Fin dall'inizio, ho spiegato perché e come l'Occidente fosse militarmente impreparato al conflitto, come non vi sia alcun rimedio immediato, e ho insistito sulla natura ideologica e quasi religiosa della politica occidentale nei confronti della Russia; ho sottolineato che l'idea di un qualsiasi tipo di intervento reale della NATO è priva di senso, che l'idea di un "secondo round" in futuro è irrimediabilmente sbagliata, e che il "riarmo" occidentale nel senso in cui ne parlano i politici è di fatto impossibile.
Tenendo conto di ciò, qualche tempo fa ho analizzato brevemente le conseguenze strategiche e politiche di quello che sembra essere l'esito più probabile della guerra. In questo saggio, voglio portare avanti alcune di queste idee e trattarle forse in modo più ampio e speculativo, dato che la fine della fase cinetica del conflitto è ovviamente più vicina.
Occorre innanzitutto avere un'idea almeno generale di cosa significhi "fine" in questo caso. La capacità di attenzione dell'Occidente, notoriamente attenuata, fa molta fatica a visualizzare una "fine" che potrebbe essere lontana mesi, per non dire anni, nel futuro; ancor meno che altri attori (in questo caso la Russia), possano avere obiettivi a lungo termine di cui non si vedono ancora i contorni finali. Sono loro che hanno l'iniziativa, dopo tutto, e sono loro che stabiliranno le condizioni della loro vittoria, non noi. Qualunque siano i loro precisi piani a lungo termine, è ormai chiaro che l'Occidente può ritardarli o complicarli, ma non impedirne l'attuazione. (Se questi piani siano in tutto e per tutto realistici e realizzabili è un'altra questione, e dovremo vederlo).
Per cercare di capire con cosa potrebbe avere a che fare l'Occidente, è utile fare una semplice distinzione tratta dalla dottrina militare, che divide le operazioni in livelli tattici, operativi e strategici. Il livello tattico è quello della singola battaglia, come quella recente di Avdeevka. Il livello operativo è una sequenza di tali battaglie verso un obiettivo politico, in questo caso la distruzione delle forze e della capacità di resistenza del nemico, che a sua volta facilita l'obiettivo strategico, che in questo caso è il disarmo annunciato, la neutralità e la "denazificazione" dell'Ucraina e l'espulsione dell'influenza occidentale. Sebbene questa distinzione tripartita sia nota in Occidente, e persino insegnata in modo sommario nelle scuole di Stato Maggiore, non è mai stata assimilata in modo adeguato, e non può essere attuata in ogni caso dall'Occidente, perché quest'ultimo non ha più una reale capacità di pianificare o agire a livello operativo e strategico.
Di conseguenza, i commentatori occidentali si entusiasmano eccessivamente per i guadagni e le perdite puramente tattici e persino per i singoli scontri in cui viene distrutto un carro armato o un mezzo corazzato, perché questo è ciò che riescono a capire. La loro incapacità di distinguere questi livelli porta a ritenere che, ad esempio, la sconfitta di un attacco di una compagnia russa a un villaggio abbia in qualche modo necessariamente conseguenze strategiche. In realtà, la caduta di Avdeevka, pur essendo importante in sé, è davvero significativa solo come passo (relativamente tardivo) di un piano operativo volto alla distruzione delle forze ucraine nel loro complesso. Questa incapacità di distinguere tra diversi livelli di guerra è anche il motivo per cui c'è tanta eccitazione per ogni nuova arma tattica miracolosa da inviare in Ucraina, come se un piccolo numero di missili, ad esempio, potesse avere un effetto strategico.
La dottrina russa (ereditata dall'Unione Sovietica) cerca di collegare questi diversi livelli in modo coerente. Ciò la differenzia dalla dottrina occidentale, ad esempio per l'Afghanistan, che in genere è qualcosa di simile:
Invadere l'Afghanistan e sconfiggere i Talebani.
Sono cose che succedono.
L'Afghanistan diventa un'economia di mercato liberaldemocratica.
Come ci si potrebbe aspettare, quindi, gli obiettivi russi in questa campagna non sono puramente militari: semplicemente usano i militari per agevolarli. In linea di massima, sembra abbastanza chiaro che l'obiettivo minimo russo a livello tattico/operativo è un'Ucraina da cui non si possa esercitare alcuna seria minaccia per almeno una generazione. In termini pratici, ciò significa che l'Ucraina dovrà essere completamente disarmata, ad eccezione forse delle forze paramilitari di sicurezza interna, e che tutte le truppe straniere e il personale addetto alla sicurezza saranno espulsi. È dubbio che sia necessario installare un governo "filorusso" in quanto tale: un governo ragionevole che si renda conto della debolezza della sua posizione sarà abbastanza sufficiente.
L'Occidente non è in grado di impedire che ciò accada. Missili a più lungo raggio, aerei NATO più anziani e qualche obice in più possono avere un impatto temporaneo a livello tattico, ma questo è tutto. Si tratterà della prima sconfitta militare convenzionale inequivocabile di un esercito addestrato, sponsorizzato e parzialmente equipaggiato dall'Occidente da molto tempo a questa parte, forse da sempre. Non sarà come il Vietnam o l'Afghanistan o l'Algeria, dove non c'erano dubbi su chi avesse la superiorità militare convenzionale. Non si tratta di una sconfitta da parte di uomini dalla pelle scura con AK-47 e sandali, che in qualche modo si sarebbe potuta evitare con una maggiore quantità di qualcosa o altro. Questa è una sconfitta convenzionale da parte di un nemico di pari livello, una nazione bianca per giunta, con una migliore leadership, una migliore pianificazione, un migliore equipaggiamento e migliori tattiche, nel perseguimento di un chiaro obiettivo strategico. Questo non doveva accadere: anzi, doveva essere impossibile. Nulla nell'ego collettivo occidentale lo consente, e lo shock psicologico sarà probabilmente terribile.
Si scopre che l'equipaggiamento militare occidentale, pur non essendo necessariamente cattivo, non è superiore a quello dei russi. Si scopre che l'equipaggiamento militare occidentale, progettato al giorno d'oggi principalmente per la guerra di spedizione, non è ideale per le battaglie corazzate ad alta intensità in Europa. Si scopre che i russi hanno conservato una capacità di combattere battaglie aria/terra ad alta intensità a cui l'Occidente ha in gran parte rinunciato. Si scopre infine che la Russia ha sviluppato alcune tecnologie (in particolare per quanto riguarda i missili) e ha mantenuto alcune tecnologie (in particolare per quanto riguarda i sistemi di sminamento) che l'Occidente non ha mai avuto o a cui ha rinunciato, oltre a mantenere una base industriale di difesa più ampia e la capacità di produrre in modo massiccio. Chi avrebbe mai potuto immaginarlo?
In realtà, quasi tutti. Niente di tutto questo era nascosto, e bastava seguire la stampa militare specializzata per esserne al corrente. La settimana scorsa ho spiegato perché, almeno in parte, ciò non è mai avvenuto. Ma poi, siamo dove siamo e stiamo per essere dove stiamo per essere. Quali sono le probabili conseguenze? Partendo dal livello tattico: quali saranno i probabili risultati del tardivo riconoscimento delle capacità delle armi e delle forze armate russe: a parte, cioè, la rabbia e il panico e la ricerca di capri espiatori?
Prima di tutto, ci saranno le reazioni politiche, guidate come sempre da persone che non sanno nulla delle questioni e non si sono preoccupate di informarsi. Sarà importante rimandare il più a lungo possibile il riconoscimento che l'Occidente è stato sconfitto da una leadership, una pianificazione, una tattica e un equipaggiamento superiori, quindi la prima reazione, come sempre, sarà "se solo". Se solo fosse stata inviata una quantità maggiore di X o Y, e più rapidamente. Se solo il Paese A avesse inviato prima l'equipaggiamento B, se solo le truppe NATO fossero state impiegate direttamente in ruoli di combattimento, se solo fosse stato possibile bloccare le forniture di munizioni della Corea del Nord, se solo fossero stati inviati carri armati con una migliore corazzatura. Se solo, se solo. Si assisterà a una fase di cannibalismo politico vizioso e poco attraente, quando gli opinionisti dissotterreranno post dimenticati su Twitter per sostenere le loro argomentazioni e condanneranno altri per l'inazione o le decisioni sbagliate. Soprattutto, si insinuerà che non sono stati inviati abbastanza soldi, come se si potesse combattere una guerra con le carte American Express.
Il passo successivo sarà quello di incolpare gli ucraini. Non sapevano usare correttamente le attrezzature occidentali, non erano in grado di mantenerle, il loro addestramento era inadeguato, la loro pianificazione era sbagliata, le loro tattiche erano difettose, e così via. Il problema, ovviamente, è che la maggior parte di tutto questo è in realtà colpa dell'Occidente. Gli ucraini sono stati addestrati in Europa con equipaggiamenti occidentali, gli ufficiali occidentali hanno pianificato e organizzato le nuove brigate che avrebbero preso parte alla gloriosa offensiva del 2023. La dottrina della NATO, ricordiamo, è stata ritenuta infinitamente superiore a quella russa, così come l'addestramento della NATO avrebbe in qualche modo magicamente garantito una vittoria ucraina. Gli ucraini saranno criticati per essere andati troppo veloci, troppo lenti, nella direzione sbagliata o con le tattiche sbagliate. Si scoprirà improvvisamente che la corruzione e la distrazione degli armamenti sono un problema enorme.
Per ragioni psicologiche, è difficile per l'Occidente imparare dalle sconfitte, perché non se le aspetta e non sa come affrontarle quando accadono. Ciò si traduce in esibizioni di ginnastica mentale per fingere che abbiamo "veramente" vinto, o che "avremmo dovuto" vincere, o il buon vecchio favorito, "abbiamo vinto la guerra, ma abbiamo perso la pace", come se le due cose potessero essere convenientemente separate. Ma dopo un po', e non da ultimo per ragioni di carriera e commerciali, alcune lobby solleciteranno i governi occidentali a "imparare dall'esperienza" in Ucraina, il che in pratica significherà adottare dottrine o equipaggiamenti che tali lobby devono vendere. L'esempio più ovvio è quello dei droni tattici leggeri, che hanno sorpreso tutti per la loro utilità. I governi occidentali creeranno dei Comandi per i droni e faranno ordini in concorrenza con i pochi fornitori disponibili per il numero fenomenale di droni che sarebbero necessari (milioni, in realtà). Al momento, l'attenzione si concentra sui droni FPV (First Person View), che sono relativamente economici da produrre e relativamente facili da usare. Ma anche se possono essere acquistati in gran numero, non sono una soluzione magica ai conflitti futuri, per almeno tre motivi che mi vengono in mente. Il primo è che nella maggior parte dei casi il carico utile è molto piccolo: l'equivalente di una granata esplosiva o anticarro. Non sono paragonabili all'artiglieria e non sono un sostituto. Un colpo di drone FPV ben piazzato, con la giusta testata, potrebbe danneggiare o forse distruggere un veicolo corazzato, ma niente di più. Il secondo è che esistono ovvie contromisure che vengono già impiegate, oltre, naturalmente, agli ovvi ostacoli naturali del tempo e della visibilità. Il terzo è semplicemente che i droni sono solo un'arma: devono essere integrati in una dottrina coerente e utilizzati in modo appropriato in combinazione con altri mezzi. E, almeno finora, i droni FPV sembrano essere più adatti alla guerra difensiva che a quella offensiva.
Ci sono poi tecnologie che l'Occidente non possiede ancora. La più ovvia è rappresentata dai missili a lungo raggio e ad alta velocità, che sono estremamente difficili da fermare grazie alla loro velocità e alla loro capacità di manovra in volo. Non c'è nulla di magico nel possesso di queste tecnologie da parte della Russia, è solo che storicamente i russi si sono appassionati ai missili e vi hanno dedicato molti più sforzi dell'Occidente. Ma è difficile che l'Occidente si metta al passo in tempi brevi, perché semplicemente non ha la base tecnologica e industriale per avviare un programma di sviluppo di questo tipo ora, per non parlare della messa in campo di un numero significativo di missili in tempi ragionevoli. Naturalmente l'Occidente dispone di tecnologie missilistiche proprie, ma il tanto decantato Storm Shadow, ad esempio, ha una gittata massima di soli 550 km, è subsonico e non è manovrabile in volo. Non si tratta di una critica al missile in sé, ma solo del fatto che i governi britannico e francese non hanno ritenuto necessario un missile più potente. Al momento non esiste una difesa efficace contro queste armi russe, il che crea un problema strategico per l'Occidente, di cui parlerò tra poco.
I successi russi a livello tattico avranno probabilmente diverse conseguenze importanti. È stato suggerito che avranno un effetto sul mercato della difesa, in quanto i clienti si allontaneranno dalle attrezzature occidentali. Si tratta però di una semplificazione un po' eccessiva. Tanto per cominciare, i governi valutano l'acquisto di equipaggiamenti in base a tutta una serie di fattori economici, industriali, strategici e politici, oltre che alle prestazioni pure. L'acquisto di attrezzature implica l'avvio di relazioni complesse e a lungo termine con altre nazioni, che hanno tutta una serie di dimensioni diverse, e poi le attrezzature stesse possono rimanere in servizio per venti o trent'anni. Non credo che ci sarà una corsa immediata agli showroom di Mosca. Inoltre, molte armi occidentali sono abbastanza buone per lo scopo per cui sono state progettate. Saranno ancora interessanti per qualsiasi Paese che non intenda impegnarsi in una guerra corazzata di massa.
Tuttavia, le armi occidentali non saranno più il punto di riferimento automatico per i confronti internazionali. Non si supporrà che siano automaticamente migliori di altre, né che dominino le pagine delle riviste di tecnologia della difesa. Dal punto di vista politico, la percezione del fallimento delle armi occidentali in Ucraina minerà ulteriormente il senso di storico dominio tecnologico dell'Occidente, ormai chiaramente scomparso già in altri settori. Non va trascurato nemmeno l'elemento della cultura popolare: al di fuori dell'Occidente, è facile per gli adolescenti e i feticisti delle armi scaricare video infiniti di attrezzature occidentali che vengono fatte saltare in aria dalle armi russe, con l'accompagnamento di una fragorosa colonna sonora rock. Nulla impedirà a Hollywood di realizzare Top Gun 6 nel 2035, ma per allora il nemico dovrà essere il Bangladesh o il Costa Rica se si vuole che il film risulti convincente per la maggior parte del mondo.
Infine, si chiederà di rivedere i metodi di produzione occidentali per renderli più simili al sistema russo, molto più rapido e flessibile, di produzione di attrezzature "sufficientemente buone". Si sostiene che le attrezzature occidentali siano "placcate d'oro" e inutilmente complesse e sovraingegnerizzate. Il problema è che queste differenze non sono banali e derivano da concetti completamente diversi di progettazione, produzione e approvvigionamento delle attrezzature, profondamente radicati, a loro volta, nella strategia e nella storia russa. Non si possono trasferire facilmente, ammesso che si possano trasferire.
A volte si sostiene che ciò sia dovuto al fatto che le aziende occidentali del settore della difesa si preoccupano esclusivamente dei profitti e che le attrezzature militari occidentali sono costruite con questo obiettivo. Si tratta di una semplificazione eccessiva, anche perché i veri profitti derivano dalla produzione in serie, dalla fornitura di ricambi e da aggiornamenti regolari, non da programmi di sviluppo lunghi e costosi e da sforamenti dei costi, che portano a riduzioni degli ordini. Non c'è motivo di supporre che le aziende occidentali vogliano attivamente produrre apparecchiature mal funzionanti e consegnate in ritardo, e non è nel loro interesse farlo. Piuttosto, come ho suggerito un paio di settimane fa, hanno dimenticato il motivo per cui esistono e la pressione per ottenere risultati finanziari ha reso sempre più difficile per loro svolgere la funzione di base di produrre apparecchiature. Anzi, direi che, nel complesso, l'industria della difesa occidentale sta perdendo le capacità tecniche e gestionali per produrre equipaggiamenti efficaci, e le poche aree di competenza rimaste stanno iniziando a scomparire. Inoltre, non è un problema che si può curare con misure radicali come la rinazionalizzazione, perché le competenze tecniche e manageriali ora perse richiederebbero una generazione per essere ricostituite, anche se ciò fosse possibile. Le conseguenze politiche e strategiche, se questo giudizio è corretto, sono ovviamente molto profonde. In realtà, la mercatizzazione e la finanziarizzazione dell'economia occidentale a partire dagli anni Ottanta assomigliano sempre più a una forma di suicidio economico.
Passiamo al livello operativo, intendendo gli effetti della somma totale del successo del piano della campagna russa. Arriverà un momento in cui gli EAU cesseranno di essere una forza combattente efficace. Avrà ancora personale, probabilmente avrà ancora un certo numero di unità teoricamente formate e ci saranno gruppi che difenderanno città isolate in diverse parti del Paese. A quel punto, però, l'UA sarà incapace di agire come una forza coerente e i suoi componenti potrebbero non essere nemmeno in grado di comunicare tra loro. A quel punto, è tutto finito e il resto è dettaglio. L'Ucraina non sarà in grado di opporre un'ulteriore resistenza organizzata. A quel punto anche l'"assistenza" occidentale, o se vogliamo l'incoraggiamento o le minacce, o gli sforzi per cambiare la leadership, saranno inefficaci.
Sebbene si tenda a pensare che la vittoria richieda lo sterminio totale delle forze nemiche, storicamente non è così. I tedeschi disponevano di forze molto consistenti quando si arresero nel 1918 e di forze consistenti sparse per l'Europa nel 1945. In entrambi i casi, un'ulteriore resistenza era possibile, e in effetti è avvenuta su piccola scala nel 1945. Ma in entrambi i casi la guerra era già persa. Possiamo quindi immaginare che in un futuro relativamente prossimo gli EAU possano ancora disporre di diverse centinaia di migliaia di uomini, di alcune formazioni di dimensioni brigatiste e di veicoli corazzati e pezzi di artiglieria sparsi: ma non sono più in grado di opporre una resistenza organizzata. Cosa accadrà allora?
In pratica, ciò dipende in larga misura dai russi, e non ha molto senso cercare di entrare nello stanco dibattito su cosa faranno esattamente i russi, se prenderanno Odessa, quanto si spingeranno a ovest, ecc. Sono cose che probabilmente i russi stessi non hanno ancora deciso definitivamente, e dipenderanno in qualche misura da ciò che faranno gli ucraini e da ciò che farà l'Occidente. Quello che possiamo dire è che la storia dimostra che un Paese le cui forze armate sono state distrutte e i cui alleati non possono offrirgli più di un'assistenza simbolica, non ha molta scelta nell'accettare qualsiasi condizione di resa l'opposizione cerchi di imporre. L'Occidente, purtroppo, non sembra capirlo.
Non voglio perdere molto tempo in fantasie di "coinvolgimento diretto della NATO" o di "stivali sul terreno", di cui si discute ovunque mentre scrivo. Si tratta effettivamente di fantasie, come ho già sottolineato molte volte. Basta guardare una mappa. Innanzitutto, bisogna portare forze NATO consistenti - diciamo sei o otto brigate più attrezzature di supporto - in un'area di raccolta, diciamo tra Varsavia e il confine con l'Ucraina. Le unità militari moderne non possono essere spostate su strada: di solito vanno per ferrovia o per mare, quindi spostare una brigata dall'Italia alla Polonia dovrebbe essere un interessante esercizio logistico. Ma cosa fare con queste forze, faticosamente portate alla forza di combattimento e dotate di tutta la logistica di supporto? Beh, si potrebbe lasciarle in Polonia a fare gesti scortesi ai russi. Ma il problema è che i russi saranno forse a 1500 chilometri di distanza e quindi potrebbero non farci caso. Oppure potreste spostarli, con un grande costo in termini di tempo, denaro e complessità, a circa 750 chilometri a est, per schierarli intorno a Kiev. Ci vorrebbero altre settimane, se non mesi. Ma si troverebbero comunque a circa 500 chilometri di distanza dal luogo in cui si svolgono effettivamente i combattimenti, o probabilmente dove i russi si saranno fermati. Quindi ripartono, ma con quale obiettivo? I russi hanno forse 300.000 truppe da combattimento in Ucraina, con linee di rifornimento sicure, che combattono in un'area a loro ampiamente favorevole e a poche centinaia di chilometri dalla loro frontiera. E per tutto il tempo, dall'attraversamento del confine polacco, la NATO sarà attaccata da razzi, droni e missili, da un avversario che gode di una completa superiorità aerea.
Per quanto ne so, nessuna operazione simile è mai stata condotta nella storia moderna, e certamente non da una forza enormemente inferiore al suo nemico, che non si è mai addestrata o esercitata insieme, che avanza a contatto su una distanza di ben 1000 chilometri, e che è soggetta a continui attacchi. (Gli aerei occidentali non saranno un fattore.) E quale possibile obiettivo militare può essere dato loro?
Nella misura in cui qualcuno in Occidente ha riflettuto su queste questioni, la risposta sembra essere che le forze della NATO sarebbero presenti solo in modo esistenziale: cioè non per fare, ma solo per essere. A quanto pare, i russi sarebbero spaventati da un confronto diretto con la NATO (che hanno effettivamente cercato di evitare) e quindi starebbero lontani dalle aree del Paese "messe in sicurezza" dalle forze NATO. Ciò presuppone che i russi vogliano effettivamente occupare le aree in cui sono state dispiegate le forze NATO e che la presenza della NATO li dissuada. Ma se da un lato i russi non vogliono una guerra con la NATO se è possibile evitarla, dall'altro sono pronti a impegnare le truppe della NATO se necessario. E non c'è alcun segno che le popolazioni dei Paesi della NATO vogliano una guerra con la Russia. Quindi la risposta russa più sensata a un dispiegamento simbolico di forze NATO (un'idea che sembra essere passata per la testa di Macron la scorsa settimana) sarebbe quella di ignorarle, di dire che non saranno attaccate, ma che la loro sicurezza non può essere garantita, e di aspettare che la NATO inizi a ritirarle con calma.
L'altra cosa che l'Occidente non capisce è che, soprattutto alla luce di quanto detto sopra, ciò che pensa non ha molta importanza. Parlare di "non accettare" una vittoria russa ha il sapore di una deliberata negazione della realtà, piuttosto che di una posizione di principio. ("Accettare una vittoria militare russa mi fa male al cervello") Naturalmente in politica internazionale la negazione può durare a lungo: per vent'anni dopo la fine della guerra civile cinese l'Occidente si è rifiutato di accettarne l'esito. Ancora oggi, alcuni Paesi, tra cui Kosovo, El Salvador, Stati Uniti e Tonga, non hanno stabilito relazioni diplomatiche con l'Iran, negando di fatto i risultati della rivoluzione del 1979. Ma queste cose possono andare avanti solo per un certo tempo e a un certo punto la realtà deve essere accettata. Tuttavia, sarà l'occasione per un bagno di sangue tra gli opinionisti e i politici occidentali di dimensioni mai viste prima.
Di conseguenza, l'Occidente ha un concetto selvaggiamente sproporzionato e irrealistico dell'influenza che avrà sul futuro dell'Ucraina. Gli opinionisti occidentali più audaci stanno iniziando a pensare ai negoziati, anche se sono aspramente divisi su quali concessioni chiedere ai russi e su quali concessioni sia possibile chiedere gentilmente agli ucraini di pensare di dare. Ma naturalmente non c'è motivo per i russi di dare o offrire qualcosa, e l'Occidente non ha nulla di significativo da offrire, né minacce plausibili da fare. (A sua volta, ciò è dovuto al fatto che l'Occidente è abituato a organizzare, dettare e aiutare ad attuare i termini dei trattati di pace sin dalla fine della Guerra Fredda. Sospetto che anche gli opinionisti occidentali più realisti prevedano questo tipo di ruolo per l'Occidente, e un negoziato punteggiato da regolari dichiarazioni che Washington o la NATO ritengono "inaccettabile" una particolare proposta, come se ciò fosse importante.
Un tale esito (e non vedo come possa essere realmente evitato) sarà una sconfitta politica catastrofica, che l'Occidente non ha mai subito in tempi moderni. A differenza della Rivoluzione russa e della vittoria comunista in Cina, che sono stati degli shock per l'Occidente ma non delle semplici sconfitte, l'Ucraina sarà davvero una semplice sconfitta, e non una sconfitta lontana come quella del Vietnam, dell'Iraq o dell'Afghanistan. Alcuni governi non sopravviveranno e sia i sopravvissuti che le vittime si impegneranno in un'infinita e aspra polemica su chi sia la "colpa". Più significativi, tuttavia, saranno gli effetti psicologici sui sistemi politici occidentali e su coloro che li controllano. La sconfitta in Ucraina sembra inevitabile, ma questi sistemi e queste persone non la accetteranno e non potranno immaginarla. Questa è la ricetta per una sorta di esaurimento nervoso politico tra le élite occidentali, molte delle quali probabilmente non si sono mai confrontate prima con una realtà così bruta. Il cielo sa quali saranno le conseguenze.
Questo risultato sarà anche una sconfitta per l'attuale dominio intellettuale e politico del pensiero occidentale sui livelli operativi e strategici della guerra. Forse lo Staff College marocchino invita ogni anno un generale americano a tenere una serie di lezioni sulla strategia. Ma forse il relatore di quest'anno è qualcuno il cui comando più alto è stato un battaglione in Afghanistan vent'anni fa, e che ha contribuito a pianificare la disastrosa offensiva ucraina del 2023. Anzi, forse no, vi faremo sapere. Allo stesso modo, le produzioni degli staff college e dei think tank occidentali, che negli ultimi due anni si sono dimostrati irrimediabilmente privi di intuizioni, potrebbero non essere così richieste. Anche in questo caso, ciò non significa che ci sarà una semplice e immediata sostituzione degli esperti e delle pubblicazioni occidentali con quelle russe - ci sono molte ragioni pratiche per non farlo - ma significa che le competenze e gli esperti occidentali non saranno più trattati con indiscussa obbedienza.
Nulla di tutto ciò, ovviamente, significa che i russi non cercheranno un accordo con la NATO nel suo complesso e con gli Stati Uniti, sulla falsariga delle bozze di trattato presentate nel 2021. Ma questa è un'altra questione e ci porta al livello finale, strategico. Anche in questo caso, non possiamo essere certi di ciò che i russi vorranno, e può darsi che non abbiano ancora deciso. Ma possiamo essere ragionevolmente sicuri degli obiettivi strategici. L'obiettivo strategico generale sarà quello di assicurarsi che nessuna minaccia militare possa essere lanciata dall'Europa contro la Russia nel prossimo futuro. Ciò significa innanzitutto stabilire e mantenere la superiorità militare sull'Europa occidentale e su qualsiasi commistione di forze statunitensi. In realtà, questa superiorità esiste già, e sembra chiaro che i russi prevedano ora un livello di spesa per la difesa e di forze permanentemente più elevato rispetto al recente passato. Inoltre, più l'attuale guerra si protrae, più l'Occidente si indebolisce, poiché esaurisce e trasferisce le scorte.
Oltre una certa fase, sarà chiaro che la Russia ha acquisito una superiorità militare inattaccabile. Gli Stati occidentali danneggiati economicamente saranno spinti a tornare ai livelli di forze e scorte che avevano nel 2022, e anche portare le loro unità esistenti a piena forza con adeguate scorte di munizioni e ricambi è probabilmente una sfida troppo ardua, per ragioni pratiche che io e altri abbiamo esposto a lungo. Gli Stati Uniti (che probabilmente saranno più scossi da guerre intestine di qualsiasi altro Stato) non avranno la capacità di impegnarsi molto di più in Europa.
Questa superiorità è di natura diversa da quella di cui si discuteva durante la Guerra Fredda. A quei tempi, la linea di contatto attraversava l'Europa occidentale e le forze della NATO avrebbero combattuto efficacemente dove si trovavano. L'Armata Rossa, con la sua dottrina offensiva, avrebbe dovuto cercare di farsi strada fino alla Manica. Presto la situazione sarà effettivamente ribaltata. La Russia non ha interessi territoriali in Europa e si accontenterà di una zona intorno alle sue frontiere su cui ha un controllo effettivo e dove non sono stanziate forze militari di alcun tipo. A seconda di come finirà la guerra, la Russia non avrà una frontiera importante con nessun Paese della NATO, e la maggior parte delle truppe NATO in Europa sarà bloccata nel bel mezzo del nulla, a mille chilometri o più dal nemico più vicino.
Tuttavia, il meccanismo principale per il dominio russo sarà costituito dai missili convenzionali a lungo raggio, ad alta velocità e ad alta precisione. Questi sono stati testati in Ucraina e immagino che almeno in parte il loro utilizzo sia dovuto al fatto di pubblicizzare le capacità della Russia nei confronti dei Paesi della NATO: non è chiaro, però, se questo messaggio sia stato recepito correttamente. Il potere distruttivo dipende in larga misura dalla precisione, e una salva di missili ipersonici avrebbe lo stesso effetto distruttivo, in linea di principio, di una piccola testata nucleare. Questo non sembra essere stato preso in considerazione dalle capitali occidentali. E come ho suggerito, la NATO ha scelto di non investire in queste armi e non ha contromisure efficaci.
Non è certo che i russi faranno pressione per lo scioglimento formale della NATO: anzi, dal loro punto di vista è probabilmente meglio trattare con un unico punto di contatto e lasciare che le nazioni della NATO discutano tra loro. È probabile che la Russia insista sulla rimozione dall'Europa di tutte le armi nucleari di proprietà degli Stati Uniti, ma è improbabile che sprechi tempo e sforzi, e provochi crisi, cercando di ridurre o eliminare i sistemi nucleari britannici e francesi. È inoltre probabile che la Russia voglia definire questi nuovi accordi in trattati di qualche tipo e l'Occidente dovrà abituarsi a negoziare da una posizione di relativa debolezza. In effetti, il più grande fattore destabilizzante potrebbe essere l'incapacità personale e istituzionale dell'Occidente di comprendere che le sue opzioni sono limitate e la sua posizione negoziale è debole.
Molte delle potenziali conseguenze più ampie ci portano nel campo delle congetture e, per concludere, non farò altro che menzionare di sfuggita alcune possibilità. Sul piano interno, la perdita dell'Ucraina e gli aggiustamenti strategici che ne seguiranno saranno un duro colpo per l'immagine di sé della casta professionale e manageriale e per la loro ideologia liberale radicale. Considerate: uno Stato che dà pubblicamente valore alla religione, alla tradizione, alla famiglia, alla cultura, alla lingua e alla storia ha appena fatto piazza pulita di un'ideologia globalista che nega e cerca di distruggere tutte queste cose. Questo non solo causerà una crisi d'identità all'interno della PMC, ma metterà anche crudamente in luce il fatto che l'attuale ideologia liberale globalista non dà alle persone nulla per cui lottare: anzi, denigra e distrugge sistematicamente tutti i motivi per cui le persone hanno storicamente lottato, sia politicamente che industrialmente o militarmente. La sua ideologia dice alle persone che vivono in società malvagie, strutturalmente razziste, ecc. e la cui storia è motivo di vergogna e umiliazione. Non rimane altro che una società di consumatori intercambiabili, e non si può chiedere a una società di consumatori di morire per difendere il principio della libera e leale concorrenza. E come ho già sottolineato in precedenza, nessuno morirà per l'Eurovision Song Contest. Svuotando sistematicamente l'Europa della sua storia, della sua cultura e della sua società, e distruggendo il legame tra il residente e il cittadino, l'ideologia di Maastricht ha prodotto una popolazione senza nulla in comune, senza interessi collettivi e senza nulla da difendere. Non sono sicuro che le cose vadano meglio negli Stati Uniti.
Quando diventa evidente che i "valori occidentali" sono essenzialmente uno slogan vuoto, al PMC non resta altro che cercare di mobilitare il sostegno attraverso il continuo odio anti-russo. Ma la gente si sta già stancando di odiare, e quando le legioni di Putin non marceranno di fatto in Polonia, e quando un Occidente indebolito e diviso si troverà di fronte a una Russia sicura e assertiva, l'epico broncio che caratterizzerà gli atteggiamenti occidentali nei confronti della Russia nei prossimi anni sarà sempre più sostituito dalla paura, dall'incertezza e dal dubbio. Si dà il caso che i prossimi anni siano pieni di elezioni che il PMC teme di non vincere comunque. Se c'è qualche partito, ovunque si collochi politicamente, che può parlare con sicurezza il linguaggio della comunità, della solidarietà e della cultura condivisa, potrebbe trovarsi molto bene.
L'Ucraina può essere lo scoglio su cui la PMC e la sua ideologia finiscono per fondarsi, e porta con sé la sicurezza di sé della PMC. Non si può combattere qualcosa con niente: ancor meno si possono convincere altre persone a combattere qualcosa con niente. E la gente comune potrebbe iniziare a chiedersi se i russi, per non parlare dei cinesi, dei giapponesi, degli indiani e praticamente di tutti gli altri nel mondo, non abbiano qualcosa in mente con questa storia, cultura e società. Nella misura in cui è rimasta una speranza, in mezzo al caos in cui la PMC ci ha portato, con le sue difficoltà economiche e il suo collasso politico, potrebbe trovarsi lì.
Ma se il PMC e la sua ideologia sopravviveranno ai prossimi anni è sicuramente discutibile. Il liberalismo ha avuto un buon periodo - troppo buono, in effetti - ma la musica sta iniziando a spegnersi. E come disse Jim Morrison, quando la musica è finita, è ora di spegnere le luci.
Commenti
Posta un commento